
Ispirati dalla voglia di creare una sede, dove condividere le proprie passioni, curare i propri mezzi, organizzare eventi e manifestazioni. Ma soprattutto, trasmettere il culto della conservazione del patrimonio motoristico storico.
Nasce così la “Scuderia Antichi Motori Messina”.

Ed Intrapresi i contatti con l’Automotoclub Storico Italiano, per iniziare ad operare secondo le direttive da loro indicate, si appoggiano presso la sede temporanea di via M. Riccio 32. Il primo presidente sara’ Antonio Verzera (Totino per tutti), le idee sono tante, i programmi viaggiano ad alta velocità, ognuno propone qualcosa. E già si pensa ad organizzare il primo evento, il primo raduno di primavera.
Ma soprattutto parte l’instancabile voglia di condividere con altri la propria passione, e si passa alla ricerca di nuovi soci, che vorranno aderire alle crescita di questa neonata realtà della città di Messina.
Il 24 marzo del 2011, viene sottoscritto lo statuto e l’atto costitutivo, ed ancor prima di completare le firme, il pensiero è rivolto al primo appassionato da associare. Viene così coinvolto il notaio che impassibile, benevolmente accetta l’invito, a sottoscrivere la prima scheda di adesione.
Da quel momento, inizia un grande lavoro di programmazione, per sviluppare ogni aspetto dell’organizzazione Club, il tutto trainato dalla passione del presidente.
Così in pochi anni il SAMO ha conosciuto un notevole sviluppo, confermato dal cospicuo aumento di tesserati, pari quasi al 20% annuo. Tutto ciò è stato possibile grazie ad un’intensa attività di segreteria, dedita principalmente alla certificazione dei veicoli storici, alle convenzioni assicurative da noi sottoscritte e all’organizzazione di almeno tre eventi sociali annui; tramite il quale il sodalizio messinese si è fatto apprezzare, diventando il punto di riferimento per tanti appassionati.
Ad oggi trascorsi sei anni di intensa attività, il SAMO Club si prefigge nuovi obiettivi per coinvolgere un maggior numero di appassionati e puntando sui giovani sicuro ricambio generazionale del mondo dei veicoli storici. Continuando con dedizione e passione a svolgere il proprio lavoro associativo nel migliore dei modi, cercando sempre nuovi traguardi.