Giro Motociclistico di Sicilia 2019

Dopo ben 69 anni dalla prima e unica edizione di rilevanza nazionale svoltasi nel 1950, torna il Moto Giro di Sicilia iscritta per la prima volta a Calendario Manifestazioni Nazionale ASI. Si svolgerà dal 3 al 6 ottobre partendo dalla splendida cornice di Piazza Politeama a Palermo e proseguendo per le province siciliane con un programma ben articolato, che darà modo di apprezzare gran parte del nostro territorio.
Ideatori e promotori di questa iniziativa sono Salvatore Ingardia e Girolamo Di Giovanni, appassionati di moto d’epoca da oltre 20 anni che hanno recuperato la documentazione storica di questa singolare manifestazione sportiva ed intercettato su territorio le moto che parteciparono all’evento. Salvatore Ingardia, socio del Club Auto e Moto d’Epoca Francesco Sartarelli e ct moto del Club ASVS, ha quindi rilevato il marchio e coinvolto le Associazioni ASI locali per la seconda rievocazione storica del Giro Motociclistico di Sicilia.
E così all’inizio del 2019, ben nove Club Federati ASI Siciliani si sono riuniti a Pergusa ed hanno insieme elaborato e sottoscritto un protocollo di intesa atto ad organizzare la rievocazione storica denominata “Giro Motociclistico di Sicilia”, grazie all’utilizzo del marchio gentilmente concesso a titolo gratuito dallo stesso Ingardia.
Nello specifico hanno aderito al protocollo d’intesa 2019 supportando l’evento: Club Auto e Moto d’Epoca Francesco Sartarelli ̧ Veteran Car Club Panormus, Circolo Auto e Moto d’epoca Vincenzo Florio, A.S.V.S. Associazione Siciliana Veicoli Storici, Paul Chris Automotoclub, S.A.M.O. Club, Circolo dell’antico Pistone, Veteran Car Club Ibleo, Circolo Veicoli Storici Titani di Trinacria..
Tutte le Associazioni in quanto Federate ASI- Automotoclub Storico Italiano, hanno unitamente ritenuto la rilevanza ed il valore storico-culturale della manifestazione con ferma intenzione di ciascuno degli adesi di riportare agli antichi splendori un evento così ricco di contenuti e capace di suscitare, ancora oggi, il vivo interesse del Consiglio Federale ASI e della Presidenza Nazionale Manifestazione Moto.