Evoluzione delle automobili elettriche e ibride

Evoluzione delle automobili elettriche e ibride

 

Giovedì 8 Novembre 2018 alle ore 10 si svolgerà il convegno denominato “1818-2018: Evoluzione delle automobili elettriche e ibride” organizzato nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università degli Studi di Messina, organizzato dal S.A.MO. Club in collaborazione con l’Ateneo Messinese e la Commissione Nazionale Cultura dell’Automotoclub Storico Italiano.

L’evento verterà sulla complessa e lunga storia delle autovetture ibride ed elettriche e sulle tecnologie utilizzate, nonché sulle prospettive future di sviluppo che oggi le rendono estremamente competitive. La Conferenza sarà tenuta da Lorenzo Morello, Presidente della Commissione Nazionale Cultura dell’A.S.I.

La Scuderia Antichi Motori Messina “S.A.MO. Club”, associazione federata A.S.I., basandosi sui principi di associazionismo, si pone come obiettivo la conservazione del patrimonio motoristico, la promozione del territorio organizzando raduni, mostre, convegni, ed altro attinente il mondo dei veicoli storici. E operando nel sociale a questo proposito si considerano le difficoltà che incorrono i giovani d’oggi a proiettarsi nel mondo del lavoro, pertanto il S.A.MO. Club ha instaurato un rapporto di Convenzione con l’Università di Messina al fine di devolvere due borse di studio a studenti meritevoli del nostro Ateneo. Nel corso della conferenza verranno quindi premiate le migliori Tesi di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica nel settore automotive.
Gli elaborati degli studenti che hanno aderito con la partecipazione al bando, sono stati selezionati da una commissione composta dal prof. Eugenio Guglielmino (Presidente del Corso di Laurea in ingegneria Meccanica), dalla Prof.ssa Annamaria Visco, dal Prof. Sebastian Brusca e dal dott. Antonio Verzera (Presidente del S.A.MO.).
Per l’occasione, nello spazio antistante l’ingresso dell’Aula Magna sita in C.da Di Dio – Polo Papardo, saranno esposte alcune vetture del Club peloritano.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi